“Salvador Dalí – Viaggio nella fantasia di un genio” in Ungheria.

  • Home
  • Blog
  • “Salvador Dalí – Viaggio nella fantasia di un genio” in Ungheria.
Mercoledì, 22. Marzo 2023

“La pittura è il mio aspetto meno importante. Ciò che conta davvero è la struttura quasi imperialista del mio genio. La pittura è solamente una parte infinitesimale di quel genio”. Salvador Dalí

 

“Salvador Dalí – Viaggio nella fantasia di un genio” in Ungheria.

 

Il Dalí Universe è lieto di collaborare con HADRAN ed annunciare l’apertura della mostra “Salvador Dalí – Viaggio nella fantasia di un genio – L’illimitato/sconfinato Dalí” in programmazione per questo giovedì 23 marzo 2023.

La Collezione Dalí Universe sarà presentata per la prima volta in Ungheria e potrà essere visitata fino alla fine del mese di giugno 2023.

Salvador Dalí non fu solamente un pittore, bensì un artista poliedrico nel vero senso della parola. Personalita’ iconica del movimento surrealista, Dalí ha esplorato un’ampia varietà di espressioni artistiche, spaziando dalla pittura alla scultura, dalla letteratura al cinema, fino agli oggetti d’arredo, gioielli e pubblicità.

La mostra sarà organizzata presso l’edificio Kompex situato a Budapest, in Király u. 26, e presenterà più di 150 opere, incluse le sculture in bronzo, i mobili surrealisti, le grafiche, le opere in oro e le sculture gioiello, che sveleranno la ricchezza della varietà espressiva che l’artista Catalano ha scelto per illustrare le sue famose icone surrealiste.

La scultura di dimensione museale “Venere Spaziale”, ideata da Salvador Dalí nel 1977, arricchirà l’esibizione mostrando al pubblico alcuni tra i più famosi e conosciuti simboli daliniani: l’orologio molle, le formiche e l’uovo.

Questi simboli confermano la straordinaria abilità del genio del Surrealismo nell’elaborare emozioni, ricordi, esperienze vissute durante l’infanzia, e trasformarle nella terza dimensione. Dalí stesso affermò: “Il mio lavoro è il riflesso, uno degli innumerevoli riflessi di ciò che realizzo, scrivo, penso”.

Le sculture in pasta di vetro, create in collaborazione con la prestigiosa vetreria francese Daum Cristallerie sbalordiscono per la ricchezza dei loro colori e forme. Le opere e le monete d’oro, un altro materiale usato da Dalí nel suo processo creativo, richiamano i gioielli della corte di Luigi XIV.

La mostra presenterà anche un Dalí Illustratore. Grafiche di varie dimensioni enfatizeranno la straordinaria fantasia Daliniana, la dimensione onirica e la realtà distorta, come nell’incisione “After 50 years of Surrealism” (1974), fino ad abbracciare i temi della letteratura classica, come nella stampa “Much Ado about Shakespeare” (1968).

La creatività di Dalí potrà essere ammirata anche attreverso i mobili surrealisti. Nello specifico, il suo famoso “Divano Mae West” conferma l’aspetto poliedrico della personalità del genio del Surrealismo e la sua straordinaria capacità di trarre ispirazione dalle persone che incontrava e invitare ad osservare gli oggetti secondo una diversa chiave di lettura.

La prestigiosa Collezione Dalí Universe è stata raccolta da Beniamino Levi, Presidente del Dalí Universe, appassionato collezionista d’arte e grande conoscitore di Salvador Dalí, con cui ha collaborato durante gli anni ’60.

Beniamino Levi rimase affascinato dalla capacità di Salvador Dalí di utilizzare diversi mezzi di creatività artistica ed ha dedicato la sua intera vita a collezionare le opere di Dalí; in particolar modo le sue creazioni tridimensionali. Durante gli anni di collaborazione con Dalí, Levi ha incaricato l’artista catalano di ideare una serie di opere in bronzo basate sulle immagini iconografiche più famose presenti nella sua produzione pittorica.

Oggi, la prestigiosa Collezione di opere d’arte Dalí Universe, è il risultato di anni di intenso lavoro da parte del Presidente Beniamino Levi, il quale iniziò a collezionare le opere di Salvador Dalí nel 1956, quando aprì la sua Galleria d’Arte a Milano in Via Montenapoleone.

“Sono onorato di presentare parte della collezione Dalí Universe per la prima volta in Ungheria” commenta Beniamino Levi a proposito della mostra “Salvador Dalí – Viaggio nella fantasia di un genio – L’illimitato/sconfinato Dalí” nella città di Budapest.

L’esibizione mostrerà ai visitatori il genio del Surrealismo all’interno del percorso espositivo organizzato nell’edificio Kompex di Budapest, l’artista Catalano che dichiarò: “La pittura è il mio aspetto meno importante. Ciò che conta davvero è la struttura quasi imperialista del mio genio. La pittura è solamente una parte infinitesimale di quel genio”.