Il Dalí Universe è orgoglioso di collaborare con le Gallerie Whitewall Galleries e Clarendon Fine Art , a Londra, annunciando una straordinaria esposizione che mostra la produzione artistica scultorea di Salvador Dalí, accanto a pitture e sculture contemporanee create da artisti di fama mondiale.
L’esibizione presenta una selezione di opere della collezione di sculture in edizione multipla del Dalí Universe accanto alla collezione permanente, all’interno degli spazi della Galleria d’Arte ubicata nella 131 Kings Road, nell’esclusivo quartiere di Chelsea.
La mostra è il risultato di una fruttifera collaborazione tra il Dalí Universe le Gallerie Whitewall Galleries e Clarendon Fine Art, che porta nella città di Londra l’eccezionale collezione di sculture in bronzo ideate dal maestro del Surrealismo; un’opportunità unica per ammirare la ricchezza dell’iconografia surrealista Daliniana che l’artista catalano realizzò durante la sua vita.
L’elegante Galleria d’Arte Clarendon Fine Art ospita 4 sculture facenti parte della Collezione Dalí Universe.
Salvador Dalí non fu solamente un pittore, bensì un artista poliedrico nel vero senso della parola. Il maestro del Surrealismo non si è mai limitato alla pittura e all’opera d’arte nelle due dimensioni.
“Dipingere è una parte infinitamente piccola della mia personalità” disse Dalí.
La scultura in bronzo in edizione multipla Nobiltà del Tempo illustrerà al pubblico l’ossessione Daliniana del tempo attraverso l’orologio molle, una delle immagini di Dalí più conosciute, che ha la sua origine nel famoso dipinto del 1931, La Persistenza della Memoria.
Il tema del tempo che scorre turbò profondamente Dalí che dichiarò: “L'oggetto meccanico doveva diventare il mio peggior nemico, e per quanto riguarda gli orologi, dovrebbero essere morbidi, o non essere affatto”.
La scultura Alice nel Paese delle Meraviglie presenterà ai visitatori l’iconica immagine Daliniana della giovane ed eterna fanciulla protagonista del racconto di Lewis Carroll, che appare in molte tele realizzate da Dalí intorno agli anni ’30.
“La Galleria d’Arte Clarendon Fine Art è una sede perfetta per ospitare la nobildonna inglese dell’undicesimo secolo Lady Godiva” ha dichiarato James Sanders, Project Manager del Dalí Universe.
Dalí aggiunge un tocco surreale alla sublime scultura Lady Godiva con Farfalle, adornando il corpo di Lady Godiva con quattro farfalle svolazzanti. Simboli dell’anima e del cambiamento, le farfalle sono un elemento ricorrente dell’opera di Dalí e rimandano alla rinascita, a infinite trasformazioni, alle metamorfosi e alla bellezza della natura.
Nella scultura San Giorgio e il drago, Salvador Dalí ha trasformato l’iconografia tradizionale di San Giorgio, martire-cavaliere che, giunto nei pressi di Selene, libera la Principessa dal drago; in un’opera simbolica e interpretativa. I volti di San Giorgio e della Principessa sono privi di dettagli esteriori, le ali del drago mutano in fiamme e la sua lingua prende la forma di una stampella, uno degli elementi simbolici preferiti da Dalí.