Mostra “Dalí Universe at Pisa Orologeria”

  • Home
  • Blog
  • Mostra “Dalí Universe at Pisa Orologeria”
Lunedì, 4. Dicembre 2017

Beniamino Levi, Presidente del “Dalí Universe”, è lieto di presentare al pubblico una mostra dedicata al Tempo attraverso l’opera scultorea di Salvador Dalí.

I visitatori ed i clienti di Pisa Orologeria, in via Verri 7 Milano, avranno modo di ammirare alcune tra le più importanti sculture del Maestro catalano realizzate esclusivamente con metalli preziosi quali oro, argento e bronzo.

Beniamino Levi, uno dei maggiori collezionisti delle opere di Salvador Dalí, ha colto la relazione tra la misurazione del Tempo (orologi) e la rappresentazione del Tempo (orologi molli di Dalí) proponendo un’esposizione delle opere scultoree più importanti del Maestro catalano presso il Flagship Store di Pisa Orologeria a Milano.

L’allestimento della mostra sarà curato dal “Dalí Universe” in collaborazione con Pisa Orologeria e permetterà di osservare le opere di Salvador Dalí unitamente agli orologi proposti dalla famiglia Pisa in un’istallazione unica dove il visitatore avrà modo di osservare alcuni capolavori del Maestro capaci di suscitare profonde emozioni anche a diversi livelli di lettura.

Gli orologi molli non sono altro che il Camembert paranoico-critico, molle,stravangante e unico del tempo e dello spazio”. (Salvador Dalí)

Queste le parole di Salvador Dalí, uno dei maggiori artisti del XX secolo, il primo che ha portato nella scultura i contenuti inconsci della mente umana, tramutandoli in immagini tridimensionali e visioni surreali.

La raffigurazione del Tempo attraverso gli orologi molli è una delle più geniali intuizioni di Salvador Dalí ed è difficile trovare, nella Storia dell’Arte, altri artisti che abbiano saputo condensare in un’opera, un concetto tanto complesso e difficile quale è il Tempo. Il Tempo si può misurare o raffigurare. Nella mostra Dalí Universe at Pisa Orologeria si avrà la possibilità di ammirare sia l’Orologio (inteso come misuratore del Tempo), che l’Orologio molle (inteso come raffigurazione del Tempo).

Le opere scultoree avranno come cornice l’interno dell’elegante palazzo di inizio Novecento, sede del Flagship Store di Pisa Orologeria.

Al termine della mostra lo spettatore continuerà a vivere il Tempo “daliniano”, anche al di fuori dello spazio espositivo, in un viaggio che potrà proseguire passeggiando in Piazza San Babila, nel cuore della città, dove verrà collocata la scultura monumentale “Nobiltà del Tempo”.

Tale opera è stata selezionata tra le sculture monumentali di Salvador Dalí poiché ritenuta la più significativa dell’icona del Tempo. Dalí con questa scultura nobilita il tempo e la corona ne testimonia la regalità.

“L’esposizione di una statua monumentale in Piazza San Babila consentirà di coinvolgere ulteriormente la Città di Milano al di fuori degli spazi espositivi di PISA Orologeria, decorando lo spazio pubblico con un’opera artistica unica e di forte impatto visivo” commenta Chiara Pisa, Presidente di PISA Orologeria.

Le opere esposte negli spazi interni di Pisa Orologeria, racconteranno al pubblico la complessa e poliedrica personalità di Salvador Dalí attraverso un’ampia selezione di sculture in bronzo, tra le quali “Danza del Tempo, I, II, III”, “Nobilità del Tempo”, “Profilo del Tempo”, “Donna del Tempo”, le collezioni di Sculture Gioiello con pietre preziose, diamanti, rubini e la collezione “Dalí d’Or”. Verrà inoltre presentata per la prima volta in Italia la collezione delle sculture in argento.

La mostra “Dalí Universe at Pisa Orologeria” verrà inaugurata il 5 dicembre 2017 e rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2018. Per l’evento saranno presenti il Signor Beniamino Levi, Presidente del “Dalí Universe”, Maristella e Chiara Pisa, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Pisa Orologeria.

“Siamo lieti di ospitare all’interno del nostro Flagship Store le opere scultoree di Salvador Dalí” afferma Chiara Pisa. “Continua quindi il nostro percorso di mostre ed esibizioni legate all’arte e al Tempo, con uno dei massimi declinatori del concetto di Tempo in ambito artistico, con i celebri orologi molli”.