Questa settimana la città di Lugano annuncia l’apertura della Fiera Internazionale di opere d’arte su carta, antiche, moderne e contemporanee, che si terrà da 19 al 22 settembre nel comune svizzero più importante del Canton Ticino.
Si tratta della più grande manifestazione al mondo, per numero di gallerie presenti e Paesi di provenienza, e rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno per il collezionismo internazionale.
Nella sua quarta edizione del 2019, WOPART consoliderà ulteriormente il suo percorso espositivo avviato nel 2016, dedicando alle opere d’arte uno spazio espositivo ancora maggiore all’interno del Centro Esposizioni di Lugano, con un totale di 7000 mq che ospiteranno circa 70 espositori italiani ed internazionali.
In questo panorama, WOPART 2019 arricchirà l’offerta fieristica con un programma di Conversations suddiviso all’interno di sei sezioni: Modern & Contemporary, Old Master, Dialogues, Emergent, Photography e Project Space.
Negli spazi del polo fieristico, tra gli eventi e le mostre organizzate, sarà possibile ammirare una selezione di opere facenti parte della Collezione Dalí Universe, una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí al mondo, raccolte con passione dal mercante d’arte e collezionista italiano Beniamino Levi, Presidente del Dalí Universe.
Cinque sculture multiple di Salvador Dalí verranno esposte all’interno dell’esclusiva Vip Lounge, presso il Centro Esposizioni di Lugano, per il periodo di apertura della Fiera d’arte fondata dal pittore, giornalista ed esperto di economia dell’arte Paolo Manazza, dal prossimo 19 settembre fino a domenica 22 settembre.
Dalí Universe è lieto di esporre le sculture di Dalí in concomitanza con la quarta edizione di WOPART 2019 e di mostrare al pubblico la ricchezza di immagini iconografiche ideate dall’artista catalano attraverso il bronzo.
“Danza del Tempo”, “La Nobiltà del Tempo”, “Il Profilo del Tempo”, “La Venere Spaziale” e la “Donna del Tempo” sono “le cinque opere in bronzo che abbiamo selezionato quali rappresentative dell’iconico immaginario del maestro catalano” commenta il Presidente del Dalí Universe, Beniamino Levi.
Per quattro intere giornate, i padiglioni del Centro esposizioni luganese si trasformeranno in un polo attrattivo per il collezionismo internazionale.
Sarà l’occasione per immergersi nell’arte e nella sua ricchezza espressiva, partecipare ad eventi, mostre, incontri e, naturalmente, ammirare le sculture di Salvador Dalí nell’anno 2019, che sancisce la ricorrenza della scomparsa del grande genio del Surrealismo, il solo ad essersi dichiarato pronunciando la famosa frase: “L’unica differenza tra me ed il Surrealismo è che io sono il Surrealismo”.