“Avrei potuto scegliere De Chirico o Ernst, ma nessuno era fantasioso e stravagante quanto Dalíˮ.
Alfred Hitchcock
Questo mercoledì 13 aprile 2022 verrà inaugurata la mostra “SPELLBOUND - Scenografia di un Sogno” presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta sita nel centro storico di Napoli.
L’esibizione è presentata dal Dalì Universe e curata dal Sig. Beniamino Levi, Presidente del Dalì Universe, in collaborazione con Phantasya Communication diretta da Roberto Pantè.
Circa sessanta opere autentiche di Salvador Dalí, tra sculture di diverse dimensioni, illustrazioni, opere in vetro, arredi ed i Tarocchi Universali, saranno esibite presso gli spazi interni della Chiesa basilicale dedicata alla Vergine che si affaccia sulla Piazzetta Pietrasanta.
Si tratta di una mostra che offrirà l’occasione di ammirare undici sculture museali di Salvador Dalí, una selezione di piccole sculture museali e mobili surrealisti, e la scultura di dimensione monumentale Persistenza della Memoria.
Tra le opere facenti parte dei Mobili surrealisti, il pubblico potrà ammirare il Divano Mae West, frutto della collaborazione tra Dalí e il poeta e collezionista inglese Edward James. Mentre, tra le Opere Daum, una delle più interessanti collezioni al mondo di sculture in vetro colorato, nate dalla collaborazione artistica tra Dalí e la prestigiosa vetreria francese Daum Cristallerie, citiamo Vénus aux Tiroirs e Vert d'Espagne.
Il fulcro dell’esposizione sarà lo spettacolare dipinto monumentale Spellbound, il risultato di una collaborazione unica tra Alfred Hitchcock e Salvador Dalí.
Nel 1945, Hitchcock commissionò a Dalí la realizzazione del dipinto monumentale Spellbound (5 metri per 11), visibile nell’omonimo film (apparso in Italia con il titolo “Io ti salverò”), i cui protagonisti erano Ingrid Bergman e Gregory Peck, leggendarie stelle del cinema.
Il film di Hitchcock “Spellbound” (Io ti salverò) del 1945, fu uno dei primi film a misurarsi col tema della psicoanalisi di stampo freudiano. Il dipinto fu utilizzato come sfondo per girare la scena del sogno di “Io ti salverò”, catturando vividamente la natura illusoria dello stato di subcoscienza, dove la realtà viene abbellita dai pensieri rimossi e dal funzionamento recondito della mente.
Dalí fu una scelta naturale per questo film in quanto profondamente interessato al tema della psicoanalisi; inoltre, non solo aveva incontrato Freud personalmente, ma lo aveva raffigurato nelle sue opere d’arte.
Dalí utilizzò il suo genio creativo per sfidare le nozioni preconcette di realtà e normalità, esprimendo con efficacia un mondo onirico fondato sull’immagine ricorrente di un occhio.
Come lo stesso Hitchcock disse: “Avrei potuto scegliere De Chirico o Ernst, ma nessuno era fantasioso e stravagante quanto Dalí”.
“L’esibizione “SPELLBOUND - Scenografia di un Sogno” sarà un viaggio straordinario nella fantastica mente del genio del Surrealismo ed il genio della Psicoanalisi”, commenta il Sig. Beniamino Levi, aggiungendo: “il pubblico vivrà un sogno all’interno del percorso museale creato nella magnifica Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, una delle chiese di Napoli più interessanti dal punto di vista storico e artistico”.
La mostra “SPELLBOUND - Scenografia di un Sogno” verrà aperta al pubblico questo giovedì 14 aprile 2022 e potrà essere visitata fino al 30 settembre 2022.