Daum - Collezione di sculture in pasta di vetro

L'interesse di Dalí per la tridimensionalità durò per tutta la sua illustre carriera ed egli fu sempre alla ricerca di nuovi mezzi per esprimersi. Dalí riconosceva nel vetro le proprietà e le possibilità per una trasformazione surrealista di luce e colore in una forma tridimensionale.

Una delle più interessanti collezioni al mondo di sculture in vetro colorato è il risultato della collaborazione artistica  tra Salvador Dalí e la prestigiosa vetreria francese Daum Cristallerie. Dalí realizzò i primi oggetti in vetro negli anni Quaranta, ma la parte più importante del suo lavoro ebbe inizio nel 1968 per la Daum per poi estendersi lungo quasi un ventennio.
Per Dalí la pasta di vetro era il materiale perfetto per esprimere il concetto di metamorfosi, permettendo all’artista di illustrare pienamente la sua visione surrealista. La collezione Daum ci permette di ammirare il genio di Dalí attraverso la semitrasparenza di sculture modellate in vetro colorato.

Molti pezzi della collezione Daum traggono la propria origine dalle estati della sua infanzia a Cadaqués: estati che Dalí trascorreva esplorando le diverse sfumature di colori e la trasparenza del mar Mediterraneo oppure raccogliendo pezzi di vetro colorato levigati dal sale e dal ritmico frangersi delle onde. La sua primissima scultura in vetro fu infatti ispirata da un oggetto che Dalí trovò abbandonato sulla spiaggia; una bottiglia di plastica portata a riva che si trasformò nel bellissimo pezzo L'important c'est la rose. Altri invece derivano dalle sue opere più prestigiose, come Portemanteau-Montre, che raffigura il famoso orologio molle basato su uno dei suoi dipinti, La Persistenza della Memoria.

Di infinita bellezza e scintillanti di colori eterei, questi oggetti unici surrealisti rappresentano l’universo della vasta creatività di Dalí e della varietà d’estensione della sua opera. Questo straordinario connubio tra il più importante artista dei nostri tempi e una delle più prestigiose cristallerie crea una dimensione completamente nuova per la visione delle immagini, idee e simboli daliniani più famosi. Sublimati dalla trasparenza del vetro, oggi queste opere sono oggetti essenziali del Surrealismo la cui incontestabile bellezza è riconosciuta da tutti.