Beniamino Levi, Presidente del “Dalí Universe”, è lieto di presentare al pubblico una mostra dedicata al Tempo attraverso l’opera scultorea di Salvador Dalí.
I visitatori ed i clienti di...
Dalí arrivò per la prima volta a New York il 14 novembre 1934, insieme a sua moglie Gala, dopo la navigazione transatlantica con una nave a vapore partita da Le Havre, in Francia. Nei successivi...
La scultura surrealista “La scarpa, oggetto surrealista a funzionamento simbolico” è stata creata da Dalí nel 1932.
La successiva edizione del 1973 è attualmente esposta presso la galleria...
Quando si parla di Lucio Fontana, uno degli artisti italiani più importanti dello scorso secolo, ritornano alla mente le sue tele tagliate e lacerate, dagli effetti unici ed idiosincratici....
La prima estate che Dalí trascorse a Port Lligat, Figueres nel 1931, segnò profondamente il suo percorso artistico. Questo luogo, divenne il teatro naturale per la creazione del suo dipinto più...
L’immagine dell’“Elefante Spaziale” compare per la prima volta in un quadro di Dalí del 1946 dal titolo “La tentazione di S.Antonio”.
La lettura di quest’opera risulta ancora più...
La scultura di Dalí raggiunge un eccellente risultato alla vendita serale di Christies’ di Shanghai dedicata all’Arte Contemporanea e del XX secolo, svoltasi presso il Peninsula Hotel di Shanghai...
Gala, il cui vero nome era Elena Ivanovna Diakonova, era di nazionalità russa, essendo nata a Kazan nel 1894. Trascorse la sua infanzia a Mosca e successivamente frequentò corsi universitari...
Arte e moda di Salvador Dalí sono unite in un’unica e grande mostra intitolata , presso il Yorkville Village di Toronto, e visitabili dal pubblico a partire dallo scorso giovedì 7 settembre 2017...
Nel 1930 Dalí acquistò una piccola capanna di pescatori a Port Lligat, desiderando un’unica cosa, trasformarla in una casa per sé e per la sua consorte, la russa Gala. “Non avremo fiori, né cani, ...
Elsa Schiaparelli, stilista d’alta moda tra le più influenti della storia, collaborò con Dalí nel corso degli anni ‘30 e ‘40. Legati ai surrealisti parigini degli anni Trenta, i due condivisero un...
Dalí pubblicò per la prima volta nel 1973 il suo enigmatico libro di ricette “Les dîners de Gala – Cene di Gala”, la cui ristampa, pubblicata nel 2016, è diventata un bestseller. Contiene immagini...
A ventotto anni dalla morte, avvenuta nel 1989, Dalí è stato esumato dalla cripta che aveva progettato per sé, nella sua città natale di Figueres, in Catalogna. La pesante lastra di marmo di una...
Nel corso di questa estate, una piccola località costiera della Svezia costituisce la meravigliosa e, per certi versi, surreale sede di una mostra di scultura di Salvador Dalí. Le grandi sculture...
Nel 1938 Salvador Dalí visitò il Parco dei Mostri di Bomarzo, denominato anche Giardini di Bomarzo o ‘Sacro Bosco’, sito in provincia di Viterbo, nel Lazio settentrionale.
Il parco è un...