Beniamino Levi, Presidente del Dalí Universe, è un esperto di Arte Moderna riconosciuto a livello mondiale. Gli oltre settant'anni di attività trascorsi in seno al mercato dell’arte sono la dimostrazione che la sua competenza è in grado di abbracciare un ampio spettro di conoscenze artistiche, dall'Impressionismo alla contemporaneità.
Il Signor Levi è un collezionista-conoscitore il cui interesse nelle belle arti e nell’arte decorativa fu incoraggiato fin dalla tenera età. Suo nonno era infatti un antiquario di San Remo.
Nel contesto frenetico caratterizzante la Milano degli Anni Sessanta e Settanta, Levi si trovò a dirigere la prestigiosa “Galleria Levi” in Via Montenapoleone. Egli si era prefisso di portare l’Arte Moderna Internazionale ai collezionisti italiani e diffondere presso il pubblico del bel paese una più profonda consapevolezza di questa forma artistica. Durante un torneo di bridge Levi conobbe quasi per caso il noto critico d’arte milanese Franco Passoni. Fu proprio il grande Passoni, accortosi del talento, dell’enorme ambizione e dell’approfondita conoscenza di Levi, a far nascere in lui l’intenzione di aprire una galleria d’arte moderna a sostegno della corrente artistica del Modernismo.
Levi inaugurò nel 1956 la sua galleria a soli ventotto anni, gestendola in prima persona sino al 1978, periodo in cui conobbe molti nomi famosi del mondo dell’arte tra cui Pablo Picasso, Andy Warhol e l’artista italiano Lucio Fontana.
Mostre e pubblicazioni di Beniamino Levi
Negli anni Sessanta Levi organizzò una mostra surrealista nella propria galleria, durante la quale gli fu presentato Dalí. A seguito di questa conoscenza, egli viaggiò spesso per incontrarlo nelle sue residenze a Parigi e New York e nella sua casa in Spagna. Affascinato da alcune delle prime opere scultoree di Dalí, che aveva scoperto e acquistato in una galleria parigina, Levi spronò il maestro surrealista a esprimere nuovamente la sua visione artistica in forma scultorea, commissionandogli una serie di bronzi basati sulle sue immagini surrealiste più famose.
Levi lavorò a stretto contatto con Dalí sul suo progetto di sculture in bronzo ed è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori esperti sui Bronzi di Dalí. Ha tenuto conferenze e scritto sull’argomento in numerose occasioni, pubblicando inoltre un testo definitivo sulla Collezione di Sculture di Dalí, ‘Dalí nella Terza Dimensione’, con la casa editrice italiana Allemandi.
Fu grazie a questi primi incontri con Dali nel corso degli anni Sessanta che Levi divenne l’editore delle "Sculture di Dalí" in Edizione Limitata, e iniziò a costituire la Collezione Dalí, che oggi, più di 50 anni più tardi, è diventata l’immensa collezione di opere d’arte gestita dal Dalí Universe.
La collezione di opere d’arte del Dalí Universe si è continuamente evoluta nel corso degli ultimi 40 anni. Oltre ad assemblare questa importante collezione di opere, Beniamino Levi ha curato oltre 100 mostre in tutto il mondo, con grande successo di critica e di pubblico, attirando più di 12 milioni di visitatori negli ultimi tre decenni. Beniamino Levi è un esperto di Arte Moderna riconosciuto a livello mondiale, il cui parere e la cui guida sono ricercate da collezionisti, musei e gallerie d’arte.
Beniamino Levi, curatore e mercante
Beniamino Levi è una rara combinazione tra curatore museale e un grande mercante d’arte, avendo ricoperto entrambi i ruoli con successo per molti anni. La sfida che ha raccolto e continua a raccogliere è quella di rintracciare capolavori e riuscire ad acquistarli a un prezzo equo sul mercato competitivo dei nostri tempi.